martedì 3 giugno 2014

PINZIMONIO ..CON CREMA DI FAGIOLI CANNELLINI


Buona giornata a tutti,
ci siamo lasciati nel post precedente, dove si chiacchierava dei cibi da mangiare, al massimo con la forchetta, guardando le partite in tv,  con questo P.S.

p.s. questo pinzimonio vuole vedere, anche "LUI"  le partite dei mondiali in tv..
nel prossimo post vi racconteremo come si prepara.



"LUI" è un allegro e colorato pinzimonio con carote, sedano,  peperone giallo, rosso e verde, pomodorini,  ma proprio perchè è un "pinzimonio da divano"  invece del solito condimento a base di olio e aceto abbiamo preparato una cremina appetitosa di soli fagioli cannellini ... meno invadente in caso di festeggiamenti improvvisi!

Ricetta facile?
Di più!!



Scolare i fagioli cannellini in scatola dal loro liquido e risciacquarli sotto l'acqua corrente.
Metterli nel robot e renderli crema aggiungendo un ottimo olio evo, aceto di vino bianco, pizzico sale e macinata di pepe.
Tutto qui!




Lavare e tagliare a bastoncino tutte le verdure e preparare le mono-porzioni
Noi abbiamo scelto questi bicchierini di plastica (contenevano dei mini-gelati), ma si possono utilizzare i bicchierini da liquore, ciotoline. ...addirittura piccoli piattini.



Fare una base di crema di cannellini, inserire un bastoncino per ogni tipo di verdura, 

 


completare con uno stecchino con un rosso datterino. 



Eccoli..pronti per essere gustati e diciamolo anche per essere ammirati!



E per una fame grande?
Ciotola grande!
Un bacio dalle 4 apine e buon divertimento agli appassionati di calcio e non.....quando gioca la Nazionale è festa per tutti.

giovedì 29 maggio 2014

PATATINE...PENSANDO AI MONDIALI DI CALCIO


Ormai ci siamo.
Dal 12 giugno al 13 luglio mondiali di calcio in Brasile e si sa quando la Nazionale gioca anche i non appassionati ed intenditori guardano le partite in tv.
Il salotto di caso diventa un piccolo stadio con un' atmosfera di festa e allegria da condividere con gli amici.
Ecco allora che si preparano ricettine semplici, piatti allegri e cibi da mangiare con le mani o al massimo con la forchetta.
Oggi, per un grande in bocca al lupo alla nostra Italia, che giocherà la prima partita il 14 giugno,  e per entrare nello spirito del gioco.... una ricetta di tricolore vestita.    


Ricetta??!!...
Beh! se la vogliamo chiamare così è una ricetta facile.... da vergogna!
E' l'idea di trasformare le patatine bianche, fatte con la fecola di patate, in piccoli contenitori, dove spalmare mousse salate di vari  gusti o verdure che è troppo divertente  


Ingredienti
quantità tutto a occhio
patatine bianche
confezione philadelphia
pesto ligure
falde di peperone rosso cotto al forno e spellato



Si può pensare ad un self service come in questo caso o


preparare e servire immediatamente le patatine con uno stratino di formaggio e aggiungere in alcune il pesto ligure e in altre striscioline di peperone rosso....


formando un tricolore portafortuna.
Non vanno preparate in anticipo perchè perdono la loro croccantezza.
Buon divertimento a tutti e un bacio dalle 4 apine


p.s. questo pinzimonio vuole vedere, anche "LUI"  le partite dei mondiali in tv..
nel prossimo post vi racconteremo come si prepara.

domenica 25 maggio 2014

CROSTATA FRAGOLOSA


Ogni promessa è debito...dice il proverbio e noi nel post cupcake-ai-lamponi-e-mirtilli.
ci eravamo lasciati con la promessa di farvi "assaggiare" il dolce che l'apinafrency aveva preparato per noi il giorno di Pasquetta.
Gli indizi:erano:
p.s. indizi per la seconda sorpresa...apinafrency....cheese....fragole e rametti di mentafragola.


Eccola, nel suo splendore la crostata fragolosa che vi consigliamo di provare....super buona ...oltre ad essere come vedete ...bellissima.
La decorazione è semplice,  allegra  e profumata.


Semplice: fragole tagliate a metà
allegra: fiore a 6 petali rosso fragola
profumata.... questa menta al profumo di fragola è fantastica.

Volete sapere come si fa?
L'apinafrency ci ha scritto la ricetta che riportiamo fedelmente...compreso il p.s.!!


diametro teglia 26-28 cm.

PASTA
250 gr. farina
125 gr. burro
110 gr. zucchero
1 uovo e 1 tuorlo
scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
1 cucchiaino raso di lievito


CREMA
250 gr. ricotta
150 gr. zucchero
2 tuorli


COPERTURA
3 cestini piccoli di fragole (300/400 gr)
3 cucchiai di zucchero
succo di 1 limone
2 cucchiai rasi fecola patate o amido di mais


Fare la pasta frolla, stenderla lasciando i bordi alti e bucherellarla.
Mescolare ricotta, tuorli e zucchero e versare sulla pasta.
Infornare a 180° per 30 minuti.


Intanto che la torta si raffredda un pochino,  mettere in una piccola casseruola,  a fuoco lento , le fragole tagliate a pezzi, lo zucchero,  il succo di limone e tenere mescolato.
Quando le fragole sono "sfatte" sciogliere la fecola in un pochino di acqua tiepida ed aggiungerla alla frutta, mescolare bene, lasciar bollire ancora un attimo e poi versarle calde sulla torta.
p.s. conservata in frigo....molto buona!


Siiiiii! confermiamo molto buona.....vi assicuriamo che non c'è stata la necessità di metterla in frigorifero perchè è finita velocemente.


Un bacio dalle 4 apine e all'apinafrency grazie per la golosa sorpresa e ...BRAVISSIMA!