lunedì 7 dicembre 2015

ERBAZZONE DI CASETTA NOSTRA


Che l'erbazzone sia squisito è una certezza.
Questo erbazzone fa parte delle nostre ricette del cuore.
E' una ricetta di nonna Adele.
Lo preparava spesso....certo durante la stagione bella le erbette le raccoglieva nel suo orto Gigi, ma anche
in inverno non mancava di prepararlo ..anche se le erbette erano acquistate su qualche banco bio.
La nonna Adele è stata da sempre convinta che la materia prima usata per cucinare fosse il più possibile
e dove era possibile naturale.
Il suo orto Gigi, curato ogni anno con infinito amore, oltre ad essere un "divertimento" aveva il compito
di far dire alla nonna con orgoglio ad ogni raccolto..Almeno si sa cosa si mangia!! ....è un po' come oggi la ricerca del KM 0....!!!
Le altre ricette del cuore già postate le potete trovare qui sotto
pattona
anolini-di-parma-la-ricetta-di-nonna
dolce-delle-feste-di-casa-nostra
torta fritta di Parma
quanti-modi-di-fare-e-rifare-le-palline.
torta-di-carciofi-congiro-di-cavolo  
crostata-al-cioccolato-di-nonna-adele.
torta-del-vescovo
ma-quando-facciamo-la-salsa. 


500 gr. di ricotta
1 mazzo erbette solo foglie
1 zucchina
1 patata
1 porro o 1 cipolla
latte
1 manciata di riso
1 bicchiere olio di mais
sale
formaggio parmigiano reggiano grattugiato

Per la pasta

300 gr. farina 00 (volendo di può utilizzare anche farina semi-integrale)
2 cucchiai olio di semi
sale  pizzico
acqua q.b.

Mettere il tutto nel robot, aggiungere l'acqua poco ala volta.
Ottenuto un panetto elastico mettere in un sacchetto per alimenti e fare riposare in frigorifero almeno 1 ora..





Lavare le erbette, tagliarle a listarelle e metterle sotto sale per circa 2 ore
Tagliare a julienne il porro metterlo in un pentolino con latte freddo, portare a bollore e lasciare raffreddare
Tagliare a dadini la zucchina e la patata


Lavare le erbette, strizzarle e metterle in una ciotola aggiungere, la ricotta, la patata a dadini,


il porro ben scolato 



la zucchina a dadini


il riso, 1 bicchiere di olio di mais, una manciata di parmigiano reggiano grattugiato e salare quanto basta.


Tirare e stendere su una teglia ricoperta con carta forno la pasta.
La pasta deve essere molto sottile...il più possibile.


distribuire con cura il ripieno livellandolo bene e


una volta finito il ripieno


coprire con la seconda sfoglia di pasta. bucare con i rebbi di una forchetta e ungere con olio.
Mettere in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 180° (dipende dal forno possono essere necessari anche 60 minuti) 


Posso usare la cipolla al posto del porro? Certo la ricetta nasce con la cipolla
Ma il riso crudo nell'impasto?
Cuoce?
Cuoce .cuoce e che bontà!!!
Un bacio dalle 4 apine 

domenica 29 novembre 2015

LA CASETTA DALLE FINESTRE AZZURRE DI BABBO NATALE ? NO DI APECUCIRINA CHE PREPARA IL SUO BANCHETTO DI NATALE

Ma che strano??
Vuoi vedere che Babbo Natale si è trasferito sull'Appennino Parmense in questa casetta dalle persiane azzurre?


si sente il rumore della macchina da cucire che lavora da mattino a sera e   


anche all'ingresso, via  via appaiono creazioni con tema natalizio!


Tranquilli non è successo niente di strano .... tutto a posto Babbo Natale sta bene ed è nella sua casetta ..

qui nella casetta dalle persiane azzurre a fine settembre c'è apecucirina che sta preparando le sue creazioni per essere pronta verso la fine di novembre quando........ ......


Eccolo il banchetto di Natale di apecucirina.....
ALLEGRO, DIVERSO, GIOCHERELLONE, GENEROSO ...   .ve lo vogliamo riassumere con la frase di una ragazza gentile che guardando le varie "idee" ha detto:
 "Sono stordita...non so da che parte cominciare!"
Troppo divertente e gratificante per la nostra apecucirina (e anche per noi tre che siamo le sue f.f. (fedelissime fans)
Cuscinetti imbottiti fuori porta, con alberelli, cuori, stelle, frasi 


cuscinetti con babbo Natale tutti diversi uno dall'altro, e borsette con tema natalizio...una più "bellissima" dell'altra...borsetta bignè, l'incanto di bimbi,


corone fuoriporta con rose in stoffa grezza e fiocchi di spago (una delizia)


Oh!...guarda chi si rivede la borsetta con un luminoso albero di Natale......
SSHH !! Babbo Natale sta scrivendo non vogliamo disturbare...


la dolcezza curiosa di un gattino,


l'azzurro aristocratico degli occhi di Miss Mimmi


di  Miss Lizzie


e della dolcezza di questi cervi che saltano in un cuore floreale...ne vogliamo parlare???


La tavola di Natale va curata con amore e gioia e allora ...rose segnaposto, coccardine con cuoricino di legno e ...giacchina Babbo Natale porta posate e segnaposto ...belle vero?? 


C'è anche la shopperina, cucita sempre da apecucirina,  "PORTAMI CON TE"
E' una shopperina che con la sua vendita aiuterà i ragazzi del Centro Lubiana


Un banchetto di Natale senza un raggino di solidarietà che banchetto è???
Un bacio dalle 4 apine

domenica 8 novembre 2015

QUANTI MODI DI FARE E RIFARE I KANELSNURRER


Oggi è la seconda  DOMENICA DEL MESE  e alle ore 9 abbiamo il nostro appuntamento preferito con Anna-cuochina-Ornella dei quantimodidifareerifare e con tutte le cuochine ...
appuntamento speciale oggi...le cuochine si sono vestite a festa perchè?? 


eccole...
troppo belle!!!

siete pronte?
Oggi andiamo lontano ....andiamo in Norvegia (siamo troppo contente e anche un po' emozionate!!!)
andiamo in una cucina speciale e da una cuochina speciale Ornella  (come speciale è Anna )
Anna e Ornella ......conoscono MOLTO bene la cuochina dei  Quanti modi di fare e rifare

Il volo è stato ottimo e la casa con giardino (e che giardino!!!) di Ornella non è lontana....

TOC. TOC....
buon giorno Ornella
  Il giardino dei sapori e dei colori
siamo arrivate........ti abbiamo portato un mazzo di fiori di
   


siamo felici di essere in Norvegia!
di essere nel tuo giardino-cucina e dove abbiamo trovato quello che tu desideri
" Mi piace pensare a questo “giardino” come ad un luogo sereno e felice dove armonia e pace regnano sopra ogni cosa...♥"
Oggi vogliamo fare un gioco con te Ornella...poi ti raccontiamo come abbiamo preparato i tuoi   KANELSNURRER che sono meravigliosamente buoni!!

Se tu fossi un dolce cosa saresti?

Secondo noi saresti una Torta ciosota per questi motivi...

"ho mescolato in questa torta alcuni sapori che rappresentano un po' me stessa, il mio vissuto. Il radicchio di Chioggia: eccellente prodotto della mia terra natia. Paximadia: pane biscottato greco perché l'ho preparata durante le vacanze nella mia amata Grecia.. che mi ha regalato gli anni più belli della mia vita.... Ed infine la Norvegia, dove attualmente risiedo, ricca di laghi, pianure e boschi verdeggianti che donano stupende bacche: more artiche, lamponi, mirtilli e mirtilli rossi"..

Emozionata Ornella?...noi si ...quando, a suo tempo, l'abbiamo letta ci siamo molto emozionate perchè è una descrizione così vera, così positiva per scelte di vita così importanti.  
Oggi siamo un po' giocherellone, ma adesso ti facciamo vedere come abbiamo realizzato la tua ricetta.....
Non abbiamo cambiato niente...o quasi abbiamo utilizzato lo zucchero di canna e stecconi per realizzare dei fiori ....



le indicazioni in rosa sono di Ornella e quelle in nero le nostre variazioni
Poolish fatto alla sera prima:
  • 150 g di farina di forza
  • 150 g di latte intero
  • 3 g di lievito di birra fresco
Impasto

  • tutto il poolish
  • 420 g di farina di forza
  • 100 g di latte **
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 80 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 1 uovo grande intero
  • ½ baccello di vaniglia
  • 6 g di sale
per la crema di burro alla cannella

  • 80-100 g di burro a temperatura ambiente ***
  • 80-100 di zucchero ***
  • cannella in polvere
**  il latte può essere aumentato di un po', se la farina assorbe molto i liquidi. Ma non bisogna esagerare perchè dobbiamo calcolare che, dopo l'aggiunta del burro, l'impasto diventerà abbastanza idratato. Per evitare di aggiungere troppa farina mentre si tirano le sfoglie, deve risultare morbido ma non appiccicoso.

*** le dosi del burro e dello zucchero per farcire sono a piacere. Si può usare anche lo zucchero di canna
 La sera ho mescolato con la frusta 150 g di latte tiepido in cui ho sciolto il lievito di birra e 150 g di farina. Ho coperto e lasciato lievitare fino al mattino.
Il giorno seguente ho messo nella ciotola della planetaria il latte tiepido con la raspatura di vaniglia, sciolto il lievito, aggiunto il poolish, l'uovo, la farina, lo zucchero e lasciato impastare per una decina di minuti. Quindi ho unito il burro morbido ed infine il sale. Ripreso ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
Ho messo quindi in una ciotola, coperto con un foglio di carta da forno e sopra pellicola trasparente. Ho lasciato a lievitare fino ad oltre il raddoppio.


Fatto questo ho diviso l'impasto in tre pezzi, col matterello li ho stesi a rettangolo pressapoco 30x40 cm. (noi 25x 28 circa) Su tutta la superficie della prima sfoglia ho distribuito metà del burro sbattuto con lo zucchero e cannella.


Vi ho adagiato sopra la seconda sfoglia. Sopra questa seconda sfoglia ho spalmato il resto del burro e cannella. 


Ho chiuso con la terza sfoglia e ho tagliato a striscioline di circa un cm.


Arrotolato un po' a spirale avvolto su se stesso facendo uscire il capo della strisciolina da sotto a sopra.


Noi una volta ottenuta la rosellina l'abbiamo fissata con un steccone


creando in questo modo tante roselline


Abbiamo disposto  i "fiorikanelsnurrer"  su una teglia antiaderente da forno e fatto lievitare per circa 2 ore.



Abbiamo  infornato a forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti.


Ecco il risultato.....sentite il profumo!!!
Questi sono per Ornella per ringraziarla per la sua gentile ospitalità e per dirle ancora una volta che lei è una cuochina con le mani gentili e che secondo noi è un gran bel dono.


E questi "erano" per casetta nostra ....sono stati gustati e fatti sparire velocemente !!!
Ornella, dobbiamo ripartire ..peccato...siamo state molto bene in terra di Norvegia .... e grazie ancora!

Grazie ad Anna, Ornella e alla Cuochina per il loro grande lavoro e appuntamento per farci gli auguri da ........

13 dicembre 2015 Vassilopita di Marina
blog: Il laboratorio di mm_skg

Marina ci stiamo preparando..aspettaci!!