sabato 5 gennaio 2013
SALSA DI PREZZEMOLO PER BOLLITO... MA SQUISITA ANCHE CON IL PANE
LEI è la salsa di prezzemolo che non manca mai a casetta nostra per le feste.
Il suo compito è quello di accompagnare il bollito che viene portato in tavola, dopo gli anolini in brodo, il giorno di Natale e Capodanno
LEI è' troooppo buona anche messa su una fettina di pane ed è per noi, come si dice oggi, un confort food.
Solo sentirne il profumo, in qualsiasi mese dell'anno, ci fa ricordare il profumo delle feste, le belle tavolate preparate per accogliere parenti ed amici ed il piacere di stare insieme.
biglietto della spesa:
300 gr. prezzemolo
500 gr. salsa pomodoro triplo concentrato
500 gr. cipolle
3 spicchi di aglio (si può anche omettere)
200 gr. zucchero
800 ml. olio di semi
500 ml. aceto di vino bianco
3 cucchiai sale grosso
Pulire con cura il prezzemolo, eliminare i gambi e conservare solo le foglie, lavarlo e lasciarlo asciugare.
Tritare a coltello o con la mezzaluna, finemente, ed in modo separato il prezzemolo e le cipolle con 3 spicchi di aglio.
Mettere il tutto, tranne il sale, a macerare in una ciotola per tre gioni. Mescolare con un cucchiaio un paio di volte al giorno e lasciare la ciotola coperta. (piatto, pellicola, coperchio)
Trascorsi i tre giorni aggiungere il sale e lasciare macerare ancora per tre giorni
La salsa è pronta!!
Si può già portare in tavola in salsierine mono-porzioni
si può mettere in vasetti di vetro e conservarla alcuni mesi
Un bacio dalle 4 apine
martedì 1 gennaio 2013
buon anno ...buon anno....buon anno
AUGURI BELLI
Gli auguri belli per noi sono i momenti belli, bellissimi, tristi, faticosi, pieni di energia, di speranza, ......... che la vita ci fa vivere!
BENE ARRIVATO 2013!!!!.....RICORDANDO QUALCHE MOMENTO ANCORA DEL 2012...




Questi bicchierini oltre ad essere belli sono buonissimi e sono stati preparati dalla apina più giovane...apeingegnera...con il suo tiramisù...BRAVISSIMA!!!
BUON ANNO ...BUON ANNO...BUON ANNO!!!
e un bacio dalle 4 apine
Gli auguri belli per noi sono i momenti belli, bellissimi, tristi, faticosi, pieni di energia, di speranza, ......... che la vita ci fa vivere!
BENE ARRIVATO 2013!!!!.....RICORDANDO QUALCHE MOMENTO ANCORA DEL 2012...




Questi bicchierini oltre ad essere belli sono buonissimi e sono stati preparati dalla apina più giovane...apeingegnera...con il suo tiramisù...BRAVISSIMA!!!
BUON ANNO ...BUON ANNO...BUON ANNO!!!
e un bacio dalle 4 apine
lunedì 31 dicembre 2012
IL DOLCE DELLE FESTE DI CASA NOSTRA .... SEMIFREDDO AL TORRONE
Questo semifreddo al torrone è "semplicemente" squisito.
A casa nostra è chiamato il dolce della nonna, perchè Nonna Adele, con le sue mani gentili e generose, lo preparava sempre, per noi, ogni Natale e Capodanno.
Prepararlo, seguendo scrupolosamente la sua ricetta, portarlo in tavola, è per tutti noi una carezza.
Ha il profumo, il ricordo ed il rimpianto dolce delle tante feste trascorse insieme, ma soprattutto la certezza del grande dono che lei è stata per noi.
Questo dolce è una delle nostre ricette del cuore e perchè no?...il piatto magico della festa.

ripubblichiamo il passo passo della ricetta
biglietto della spesa:
panna da montare gr. 500
torrone ricoperto di cioccolato gr. 200
zucchero semolato gr. 150
4 uova
un bicchierino di Brandy Stock 84
Tempo occorrente: circa 40 minuti di preparazione, più un giorno di freezer
Tritiamo a coltello (o mezzaluna) il torrone e ne facciamo tre parti

Montiamo bene i tuorli con lo zucchero e a parte la panna

incorporiamo con delicatezza la panna alle uova montate

Prendiamo uno stampo da plum-cake e lo foderiamo con carta di alluminio e bagnamo il fondo con due cucchiai di brandy e spolverizziamo con una terza parte di torrone tritato

Mettiamo la metà della crema, cospargiamo con la seconda parte di torrone spruzzando con due cucchiai di brandy.

Ultimiamo la nostra preparazione versando l'altra metà della crema, spolverizzando con la terza e ultima parte del trito di torrone.

Mettiamo in congelatore per minimo 24 ore, ma si può lasciare anche 2-3 giorni.

Al momento di servirlo, lo togliamo dal congelatore 5 minuti prima, lo capovolgiamo in un piatto rettangolare

lo tagliamo a fette e lo serviamo ai nostri ospiti: E' VERAMENTE DELIZIOSO!!!
Mandiamo FUORI CONCORSO (siamo già state chef per un mese) una fettina del nostro semifreddo a
Tiziana del blog Pecorella di Marzapane e al giornale Scelte di gusto.
![]() |
“la sporta di Dicembre” contiene:
Il Piatto magico della festaUn bacio dalle 4 apine e buon fine anno!!! CIN-CIN
Iscriviti a:
Post (Atom)