giovedì 6 settembre 2012

La focaccia dolce della sciùra Maria con quanti modi di fare e rifare


Ciao a tutti e finalmente, dopo la pausa estiva,  siamo di nuovo insieme alla
cuochina sempre allegra e birichina di quantimodidifareerifare..


LA NOSTRA CUOCHINA





Anna   cedimezzoilmare
Ornella   ilgiardinodeisaporiedeicolori
e a tutte le amiche che partecipano ogni mese alla bellissima iniziativa ideata da Anna ed Ornella di rifare  la stessa ricetta tutte insieme il giorno 6 alle 8.
Oggi ci aspetta Vittoria di semplicesemplice-vittoria. per preparare insieme una focaccia dolce con le mele.




La focaccia dolce della sciùra Maria

Questa focaccia per Vittoria racchiude, oltre alla bontà, anche i ricordi delle sue merende di bambina, e la figura bella e dolce della sciùra Maria titolare del panificio che come ci dice Vittoria è una bellissima donna ultraottantenne, con dolci occhi sinceri e un limpido viso; il suo panificio esiste da più di 50 anni e al mattino un viavai di mamme e di bimbi suggerisce che la fragranza del suo "forno" è rimasta quella di un tempo; piccole merendine fanno capolino a lato di filoni di pane prodotti come una volta; e, come una volta, ti senti ricevere con un sorriso e una battuta sempre pronta.

Buongiorno Vittoria,  la focaccia della sciùra Maria è SQUISITISSIMA!!
Ecco la nostra focaccia ancora da cuocere


Abbiamo seguito alla lettera le tue indicazioni, perfette, ed abbiamo fatto solo due piccole variazioni:
usato lo zucchero di canna e,  in ricordo delle merendine da portare a scuola,  abbiamo fatto delle piccole porzioni.

La ricetta e le spiegazioni sono di Vittoria ... 
  • 175 gr di farina tipo 0
  • 175 gr di farina tipo 00
  • 3/4 di mela golden (100 gr)
  • una manciata di uvetta (70 gr)
  • un cucchiaio di olio
  • 7 gr  di sale 
  • 15 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero per l'impasto
  • 110 gr di acqua 
  • burro e zucchero per la copertura (circa 50 gr di burro e 2 o 3  di cucchiai di zucchero)
Procedimento:
Nella planetaria ho sciolto il lievito di birra con 50 gr di acqua appena tiepida e il cucchiaino di zucchero, ho aggiunto gradatamente le farine, 30 gr di acqua, olio ed infine sale. Ho lavorato bene ed ho inserito la mela tagliata a pezzettini alternandola con l'acqua (30 gr) controllando quanto liquido richiedeva l'impasto tenendo conto dell'umidità della mela. Ho infine aggiunto l'uvetta ammollata, tolto dalla planetaria, fatto un paio di pieghe e messo a lievitare per 2 ore 
Trascorse le due ore ho steso l'impasto ed ho cosparso la superficie con burro e zucchero e lasciato lievitare per 1 ora
Ho infornato nella parte bassa del forno a 250° per 5 minuti e poi nella parte centrale a 200° per 20-25 minuti circa fino a vedere la superficie caramellata

le nostre merendine di focaccia dolce da infornare


ed eccole.....


profumate e buonissime!!!



Grazie Vittoria, per la dolce ospitalità nel tuo blog che ci ha accolto con un dipinto molto bello: il blu del cielo, il giallo del grano ed  il tetto rosso di una casa con un grande camino.......nella tua cucina ci siamo state molto bene.
Un bacio alla sciùra Maria e appuntamento con la cuochina il 6 di Ottobre QUI.......a casetta nostra....



con la ricetta "Palline di semolino"
Vi aspettiamo tutti con gioia!
Un bacio dalle 4 apine

.

lunedì 3 settembre 2012

L'ORTO GIGI ......


Oggi  G  come
GIGI  il nostro orto!!!
G   come ....genuino.....gustoso....generoso....e gentile gentiluomo che ci ha regalato le sue zinnie più belle e tutto quello che aveva pronto....e gioioso per la visita ed il regalo che Beatrice e Manuel gli hanno fatto...il suo nome dipinto su un'assetta di legno da mettere all'ingresso!!
Allora oggi un grazie speciale da parte di Gigi alla principessa sedicenne con cappello giallo e all'uomo sportivo di dieci anni con cappello blu Vale 46,
Gigi, che è un gentilone, vuole salutare e dedicare questo post ad ....Adele....Carla....Marisa .....(cugine delle apine) che sono (LORO SIIIII!!!!) ortolane con i fiocchi ed hanno, tutti gli anni, orti curati e ridenti!!


ecco i prodotti di Gigi.....  zucchine,  porri, 


pomodori dolcissimi,... melanzane,.... pomodorini datterino...



peperoncini piccanti e piccole susine selvatiche di un albero vicino.......



radicchio, cavolo cappuccio bianco e le coloratissime e gentili...zinnie.


TOC...TOC.....Gigi siamo noi....
Vi aspettavo...accomodatevi...sono felice di vedervi..



Ora vi mostro le mie amate piantine...dice GIGI
prima di tutto i fiori...


il girasole che ha per compagne le piantine di prezzemolo e di sedano




e le zinnie,


una volta raccolte diventano dei gioiosi centrotavola


i pomodori datterini


le piante di zucchine


e le zucchine pronte per essere raccolte


cavolo cappuccio bianco...tenero...tenero..quasi pronto da raccogliere....l'apeingegnera ne è ghiotta!!


melanzane da fare alla griglia...sono le preferite dell'apegastronoma


i pomodori perini pronti da mangiare....chi li raccoglie?



peperoncino piccante....per quello a forma di
campanello-fiorellino bisogna aspettare che
diventi di un rosso brillante....


e prima di salutare tutti, dice Gigi, vi voglio far vedere le nuove piantine di cavolo cappuccio che stanno crescendo e stanno lavorando tanto ...vedete come stanno avvolgendo le foglie una dentro l'altra per formare il cavolo??....... MAGICA NATURA!!!

E' stata un'estate difficile per tutti gli orti della zona e non solo, ma Gigi ha fatto del suo meglio per crescere e regalarci tante cose buone.
GRAZIE GIGI!!
Un bacio dalle 4 apine.

AGGIORNAMENTO DEL 17 OTTOBRE 2012

Non potevamo non dirvelo...
GIGI.  l'orto gentilone,  ha ricevuto  via e-mail  (è anche tecnologicamente aggiornato) , da Marisa e dal suo orto di Vianino un saluto affettuoso e ...



OHH!! fra qualche settimana si inizia con il raccolto invernale!


Abbiamo scoperto, sentendo il profumo, che mentre Marisa cura il suo orto, sua figlia Enza, sta preparando la sua specialità: la torta fritta.
Oltre ad essere bella è BUONISSIMA!!


Grazie da parte di Gigi per le belle fotografie e all'ortolana e alla cuoca, da parte nostra,
                       BRAVISSIME!!!
Un bacio dalle 4 apine 

giovedì 30 agosto 2012

A CENA CON GLI AMICI...A CASA DELLE APINE


Una cena con gli amici per gustare i prodotti raccolti nel nostro orto Gigi.
Ecco allora , sopra il tavolo in assi di legno, le tovagliette americane (veramente) che riproducono vari ortaggi


questo è il nostro raccolto


che utilizzeremo per questa cena...


Il centrotavola in coccio con zinnie, rametti con meline selvatiche, qualche filo di edera,  rametti di rosmarino e pomodori datterini infilati in stecchini per spiedini......candela da accendere durante la cena
 

sistemiamo con cura le posate e prepariamo anche quelle di servizio



prepariamo i vasetti di salsa fatta con i nostri pomodori che sarà il regalino a fine cena per i nostri amici


ultima controllata....


Apriamo le tende, il sole è tramontato e ......GUSTIAMOCI la serata.
Nel prossimo post vi faremo conoscere GIGI in tutto il suo splendore ....
Un bacio dalle 4 apine
Questa cena con amici la  mandiamo a "colors and food di Agosto Porta in tavola le tue vacanze!

di   Cinzia e Valentina 

 
 Colors & food, what elese? agosto