Ciao a tutti e finalmente, dopo la pausa estiva, siamo di nuovo insieme alla
cuochina sempre allegra e birichina di quantimodidifareerifare..
![]() |
Anna cedimezzoilmare
Ornella ilgiardinodeisaporiedeicolori
e a tutte le amiche che partecipano ogni mese alla bellissima iniziativa ideata da Anna ed Ornella di rifare la stessa ricetta tutte insieme il giorno 6 alle 8.
Oggi ci aspetta Vittoria di semplicesemplice-vittoria. per preparare insieme una focaccia dolce con le mele.
La focaccia dolce della sciùra Maria |
Buongiorno Vittoria, la focaccia della sciùra Maria è SQUISITISSIMA!!
Ecco la nostra focaccia ancora da cuocere
Abbiamo seguito alla lettera le tue indicazioni, perfette, ed abbiamo fatto solo due piccole variazioni:
usato lo zucchero di canna e, in ricordo delle merendine da portare a scuola, abbiamo fatto delle piccole porzioni.
La ricetta e le spiegazioni sono di Vittoria ...
- 175 gr di farina tipo 0
- 175 gr di farina tipo 00
- 3/4 di mela golden (100 gr)
- una manciata di uvetta (70 gr)
- un cucchiaio di olio
- 7 gr di sale
- 15 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero per l'impasto
- 110 gr di acqua
- burro e zucchero per la copertura (circa 50 gr di burro e 2 o 3 di cucchiai di zucchero)
Procedimento:
Nella planetaria ho sciolto il lievito di birra con 50 gr di acqua appena tiepida e il cucchiaino di zucchero, ho aggiunto gradatamente le farine, 30 gr di acqua, olio ed infine sale. Ho lavorato bene ed ho inserito la mela tagliata a pezzettini alternandola con l'acqua (30 gr) controllando quanto liquido richiedeva l'impasto tenendo conto dell'umidità della mela. Ho infine aggiunto l'uvetta ammollata, tolto dalla planetaria, fatto un paio di pieghe e messo a lievitare per 2 ore
Trascorse le due ore ho steso l'impasto ed ho cosparso la superficie con burro e zucchero e lasciato lievitare per 1 ora
Ho infornato nella parte bassa del forno a 250° per 5 minuti e poi nella parte centrale a 200° per 20-25 minuti circa fino a vedere la superficie caramellata
le nostre merendine di focaccia dolce da infornare
ed eccole.....
profumate e buonissime!!!
Grazie Vittoria, per la dolce ospitalità nel tuo blog che ci ha accolto con un dipinto molto bello: il blu del cielo, il giallo del grano ed il tetto rosso di una casa con un grande camino.......nella tua cucina ci siamo state molto bene.
Un bacio alla sciùra Maria e appuntamento con la cuochina il 6 di Ottobre QUI.......a casetta nostra....
con la ricetta "Palline di semolino"
Vi aspettiamo tutti con gioia!
Un bacio dalle 4 apine
.