"Siamo in zona se ci siete passiamo a salutarvi e facciamo due chiacchiere nel vostro mitico cortile. Baci"
Abbiamo risposto al SMS ricevuto con un grande "SI!... vi aspettiamo".
Sono due care amiche che non vediamo da tempo e siamo molto contente della loro visita.
Ma...S.O.S....non abbiamo pronto niente di buono da offrire e arrivano fra mezz'ora!!!
Ci vuole un'idea VELOCE e se possibile CARINA e soprattutto con le cose che abbiamo in casa.
Apriamo il frigorifero in cerca di un' idea.
La ricotta non manca mai ....OK eccola.....e adesso?
Fragole....Sìììììì.. ci sono le abbiamo comperate proprio oggi e prendiamo dallo scaffale il libro "la cucina facile di SUOR GERMANA (omaggio Mulino Bianco Barilla del 1994 con i punti).
Il titolo originale era "La cucina per chi ha fretta" e nell'introduzione Suor Germana scrive ".....chi è gioioso, sorridente, E' inventivo, creativo, contagioso..e..non si perde d'animo per una cena da preparare in tutta fretta"....e allora ?!?..abbiamo tutto possiamo cominciare!!

Questa ricettina è pronta in 10 minuti ed è facilissima.
La composta si prepara versando sulle fragole fredde uno sciroppo bollente ...e si può servire calda, tiepida.(anche ghiacciata) guarnendola con panna, crema pasticcera, biscottini, gelato o, come nel nostro caso, un "nidino dolce di ricotta" e due pavesini.
250 gr di ricotta
zucchero a velo quanto serve
500 gr di fragole
150 gr di zucchero
1 arancia
1 bicchierino di alchermes (o marsala)
1 stecca di cannella
biscotti pavesini a piacere
foglie menta a piacere

L'abbiamo preparata così:
In una casseruola versare lo zucchero e un bicchiere d'acqua e accendere il fuoco. Aggiungere la cannella e due scorzette d'arancia non trattate. Dopo un paio di minuti di bollore, aggiungere il succo dell'arancia e l'alchermes: gli donerà la sfumatura rosata che volevamo, ma si può utilizzare anche il marsala per chi vuole.

Mentre lo sciroppo è in preparazione, mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere una piccola quantità di alchermes, lo zucchero a velo (quantità a gusto più o meno dolce)e lavorarla con i rebbi di una forchetta: si ottiena una cremina rosata. Riporre in frigorifero.

Lavare e mondare le fragole, tagliarle a metà (o in tre o quattro pezzi) e metterle in un piatto grande, versare lo sciroppo pronto e bollente sulle fragole fredde, eliminando la cannella e le due scorzette d'arancia.
Servire in piattini mono porzioni o ciotoline.
Noi, come si vede dalle foto, abbiamo creato, tasca da pasticciere (sac à poche), un nidino dolce di ricotta, accompagnato da due pavesini e decorato con foglie di menta.
Eccole..sono arrivate le nostre amiche ... ma prima di andare a salutarle vi volevamo presentare la principessa del nostro cortile la MIMMI gatta libera e cacciatrice
Un bacio dalle 4 apine