Questo semifreddo al torrone è "semplicemente" squisito.
A casa nostra è chiamato il dolce della nonna, perchè Nonna Adele, con le sue mani gentili e generose, lo preparava sempre, per noi, ogni Natale e Capodanno.
Prepararlo, seguendo scrupolosamente la sua ricetta, portarlo in tavola, è per tutti noi una carezza.
Ha il profumo, il ricordo ed il rimpianto dolce delle tante feste trascorse insieme, ma soprattutto la certezza del grande dono che lei è stata per noi.
Questo dolce è una delle nostre ricette del cuore e perchè no?...il piatto magico della festa.

ripubblichiamo il passo passo della ricetta
biglietto della spesa:
panna da montare gr. 500
torrone ricoperto di cioccolato gr. 200
zucchero semolato gr. 150
4 uova
un bicchierino di Brandy Stock 84
Tempo occorrente: circa 40 minuti di preparazione, più un giorno di freezer
Tritiamo a coltello (o mezzaluna) il torrone e ne facciamo tre parti

Montiamo bene i tuorli con lo zucchero e a parte la panna

incorporiamo con delicatezza la panna alle uova montate

Prendiamo uno stampo da plum-cake e lo foderiamo con carta di alluminio e bagnamo il fondo con due cucchiai di brandy e spolverizziamo con una terza parte di torrone tritato

Mettiamo la metà della crema, cospargiamo con la seconda parte di torrone spruzzando con due cucchiai di brandy.

Ultimiamo la nostra preparazione versando l'altra metà della crema, spolverizzando con la terza e ultima parte del trito di torrone.

Mettiamo in congelatore per minimo 24 ore, ma si può lasciare anche 2-3 giorni.

Al momento di servirlo, lo togliamo dal congelatore 5 minuti prima, lo capovolgiamo in un piatto rettangolare

lo tagliamo a fette e lo serviamo ai nostri ospiti: E' VERAMENTE DELIZIOSO!!!
Mandiamo FUORI CONCORSO (siamo già state chef per un mese) una fettina del nostro semifreddo a
Tiziana del blog Pecorella di Marzapane e al giornale Scelte di gusto.
![]() |
“la sporta di Dicembre” contiene:
Il Piatto magico della festaUn bacio dalle 4 apine e buon fine anno!!! CIN-CIN