💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓



Ciao a tutti e buona domenica!
Oggi abbiamo il nostro appuntamento preferito ...
💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓💓
seconda domenica del mese alle ore 9
con le cuochine dei Quanti modi di fare e rifare
La nostra Cuochina ha preparato per il 2019 uno splendido menu' con ricette
"made in Japan (Giappone)" e "made in Norway (Norvegia)Avremo sempre la valigia pronta e un mese andremo in Giappone e il mese successivo andremo in Norvegia e così via... non vediamo l'ora!!
menù del 2019.
Oggi si va in "made in Japan (Giappone)"
(Ebi katsu) Cotolette di gamberi
Dobbiamo dire subito ..subito che sono TROPPO BUONE queste cotolette e dobbiamo anche dire che le abbiamo preparate due volte la prima ..uguale uguale alla ricetta della cuochina cotolette-di-gamberi.
la seconda volta abbiamo seguito il consiglio della cuochina che vi riportiamo
Ricetta molto popolare che piace anche ai bambini! Irresistibili per la consistente croccantezza dell’involucro ed il sapore dei gamberi . Ottime anche per farcire i panini
Ingredienti per le cotolette
300 gr. di gamberi sgusciati
2 patate pasta gialla
foglioline di timo limonato (oppure timo oppure basilico)
sale e pepe
per la panatura
2 uova
2 cucchiai di farina
pane grattato mischiato a capelli d'angelo tritati (poetico il nome ma sono un tipo di pasta sottilissima)
olio di semi per friggere
per farcire
foglie insalata scarola lavate
maionese in tubo

Li abbiamo in parte tritati a coltello e in parte fatti a tocchetti.
Abbiamo lessato le patate in acqua salata partendo da acqua fredda e una volta cotte le abbiamo sbucciate e schiacciate a purea.
Abbiamo unito i gamberi alle patate ancora tiepide che si sono compattati subito, foglioline di timo limonato. sale e pepe.
Abbiamo formato delle palline come un mandarino..
In una ciotola abbiamo spaccato le due uova aggiunto la farina poco sale e pepe, mescolato con una frusta.
Le abbiamo passate nel pangrattato-capelli d'angelo, nell'uovo e farina e poi ancora nel pangrattato-capelli d'angelo. Si formeranno dei piccoli aghini che una volta fritti sono croccanti e davvero gustosi.
Abbiamo fritto le nostre palline in abbondante olio a 180°C, fino a doratura e fatte sgocciolare su carta assorbente
Volete un panino anche voi?
Si davvero a noi veniva l'acquolina in bocca nel prepararli...
foglie di scarola, puntine di maionese , chiusura panino con il suo "coperchio" croccante e

UNA MERAVIGLIA!!!

gnammm...... gnammm
Il nostro grazie grande..SEMPRE..
a Cuochina, Anna, Ornella dei Quanti modi di fare e rifare, per il loro costante impegno,
un saluto a tutte le cuochine che "RIFANNO" con noi .....
troppo bello questo menù e gran bella idea di farci prendere un aereo ogni mese!!!
a Cuochina, Anna, Ornella dei Quanti modi di fare e rifare, per il loro costante impegno,
un saluto a tutte le cuochine che "RIFANNO" con noi .....
troppo bello questo menù e gran bella idea di farci prendere un aereo ogni mese!!!
Infatti il mese prossimo voleremo in Norvegia
14 aprile 2019 (Stekt laks med kokosris) Salmone in padella con riso al cocco