Ciao a tutti e buona domenica!
Oggi abbiamo il nostro appuntamento preferito
seconda domenica del mese alle ore 9

La nostra
Cuochina ha preparato per il 2018 uno splendido menu' con 11 ricette di
"I Primi della Cucina Italiana"
💙💜💚💛💔💙💜💚💛💗
Ultimo appuntamento con le cuochine con il menu' 2018.....
siamo già state nel Lazio, Basilicata, Emilia Romagna, Campania, Puglia, Sicilia,
Sardegna,agosto in ferie.., Basilicata, Emilia Romagna, Piemonte
E' stato un viaggio bellissimo, divertente, istruttivo e anche di meraviglia ..
ma quanto sarà buona e creativa la cucina italiana??
Oggi dove andiamo?
Andiamo in Alto Adige con una ricetta meravigliosamente buona
Ravioli della Val Pusteria (Turteln)

Cuochina sei stata davvero bravissima a chiudere il menu' 2018 con questi ravioli perchè racchiudono lo spirito dei quanti modi di fare e rifare perchè si possono' fare in tanti modi diversi.
Nota dal libro
Variante: Si possono fare con tipi diversi di ripieni: con i crauti freschi aggiungendo, soltanto in questo caso, della maggiorana che pare eviti ai "turteln" di scoppiare friggendo; con la verza fatta appassire nel burro fuso; con gli Sauerkraut (crauti acidi), strizzati molto bene fra le mani e poi soffritti con burro e cipolla; con la ricotta unita a erba cipollina o, in mancanza dell'erba, unita a cipolla finemente tritata.
I ravioli della Pusteria si possono anche lessare, ma adoperando soltanto quelli con il ripieno di spinaci (o ricotta, o verza) ed allora non si chiamano più "turteln" ma "krapfen" e si condiscono con burro fuso e pane grattugiato.
(N.B. Soffriggere con poco burro alcuni cucchiai di pane grattugiato, versare sui "krapfen" bolliti, ed aggiungere del burro fuso)
Per la ricetta originale potete leggere qui
Ravioli della Val Pusteria (Turteln)
E noi cosa abbiamo preparato?
Siamo partite guardando con amore il nostro vaso di erba cipollina bellissimo e da lì è stato un attimo decidere per i
"krapfen" bolliti e spolverarli con il nostro parmigiano reggiano grattugiato!!
E come sempre noi apine un po' pasticcine abbiamo fatto molto a occhio!
Abbiamo lavato e asciugato per bene l'erba cipollina e tagliata con una forbice,
messo in una ciotola la ricotta, aggiunto l'erba cipollina e mescolato.
Dopo averla assaggiata abbiamo aggiunto altra erba cipollina
grattato noce moscata in modo generoso, una puntina di sale e parmigiano reggiano 30 mesi (una bonta') ...naturalmente grattugiato.
Abbiamo tirato la pasta e tagliata a dischi di 7 cm. circa.
Su ogni disco abbiamo messo una bella noce di ripieno.
Dobbiamo dire che per la pasta non abbiamo usato la farina di segale non l'avevamo in dispensa e allora l'abbiamo parmigianizzata...1 etto farina bianca 00 1 uovo!!
qui
e chiuso i dischi a mezzaluna.
Noi ne abbiamo considerato 7 per ciascuno....il nostro alveare apprezza!!
Vanno fatti cuocere in acqua bollente salata per 5/6 minuti scolati e passati in padella con un po' di burro un attimo.
Serviti con tre ciotoline
burro fuso
erba cipollina
parmigiano reggiano grattugiato
accompagnate da cucchiaini per condire i "krapfen" a proprio gusto

Volete sapere il parere del nostro alveare?
UNA BONTA' da fare e rifare
Un abbraccio grande alla cuochina, Anna, Ornella e a tutte le cuochine di oggi, di ieri e future....buone feste!!
Grazie ...grazie a tutti e buon tutto dalle 4 apine
Ci vediamo....in Gennaio in Giappone
Menù 2019
13 gennaio 2019 (Doughnut) Ciambelle di zucca, noci e tofu
10 febbraio 2019 (Kikertsalatmed eggerøre) Insalata di ceci con uova strapazzate
10 marzo 2019 (Ebi katsu) Cotolette di gamberi
14 aprile 2019 (Stekt laks med kokosris) Salmone in padella con riso al cocco
12 maggio 2019 (Yaki saba no mizore niru) Sgombro con daikon grattugiato
09 giugno 2019 (Pannekake i kopp) Pancake in tazza
14 luglio 2019 (Oba iri butabaraniku roru) Rotolo di maiale con foglie di shiso
e (Grønnsaker med sting) verdure saltate
11 agosto 2019 Siamo in vacanza
08 settembre 2019 (Niwatori mune niku to pīman no hiyashi chūka)
Ramen freddi con petto di pollo e peperoni verdi
13 ottobre 2019 (Torsk med spekeskinke) Merluzzo con prosciutto crudo
10 novembre 2019 (Buta no bara niku teri-yaki ) Pancetta di maiale teriyaki
08 dicembre 2019 (Krydra bondepiker) Strati di mele speziate