
Oggi abbiamo il nostro appuntamento preferito ...
seconda domenica del mese alle ore 9


La nostra Cuochina ha preparato per il 2018 uno splendido menu' con 11 ricette di
"I Primi della Cucina Italiana"
💙💜💚💛💔💙💜💚💛💗 Siamo già state nel Lazio, Basilicata...oggi dove andiamo?
Emilia Romagna, la nostra regione e prepareremo
Ris cun la terdura
La cuochina ci spiega che è una ricetta di Reggio Emilia: Ris cun la terdura meglio conosciuta come "Minestra del Paradiso" ma anche come "Minestrino di Pasqua" e ci prepara due versioni che troverete qui
Metteremo in nero le nostre piccole variazioni e in rosa la ricetta della nostra magica cuochina.

Ris cun la terdura (versione con riso)
- 2 uova
- 7 cucchiaiate di reggiano grattugiato
- 150 g di riso
- 1,200 lt. di buon brodo di carne
- noce moscata, sale
- due cucchiai di prezzemolo tritato
Preparare
un buon brodo di carne nel modo in cui si è abituati solitamente.
Quand'è pronto, filtrarlo con il colino, prenderne 1,200 lt. e mettere
sul fuoco. Aggiungere il riso ben lavato, scolato e lasciare cuocere.
Nel frattempo, in una zuppiera, sbattere le uova con il parmigiano, il sale e la noce moscata grattugiata e il prezzemolo tritato
A cottura ultimata del riso, versare la minestra nella zuppiera e mescolare bene.
Servire calda.
Che coccola!
E dopo una intera settimana a combattere una forma influenzale a dir poco pesante, il nostro alveare si è sentito coccolato e curato con questa delizia!!

Cuochina, Anna, Ornella dei Quanti modi di fare e rifare, per il loro costante impegno, troppo divertente andare in regioni diverse e preparare ricette sempre particolari.
Ci vediamo l'8 aprile 2018 ...Regione Campania e faremo
Spaghetti alla puttanesca
Un bacio dalle 4 apine